Wangarĩ Muta Maathai

Wangarĩ Muta Maathai
Wangarĩ Muta Maathai

Tempo di lettura: < 1 minuto

Oggi si celebra la Giornata mondiale dell’ambiente.🌳
Ecco perché abbiamo scelto di dedicare la #citazionefemminsta di oggi a Wangarĩ Muta Maathai, #attivista keniota sociale, ambientale e politica nonché prima #donnaafricana a vincere il premio Nobel.

Maathai è stata anche la prima donna in Africa orientale e centrale a conseguire un dottorato di ricerca presso l’Università di Nairobi in Kenya.

Il 5 giugno 1977, proprio in occasione della giornata mondiale dell’#ambiente, una processione di donne
kenyane attraversa Nairobi e pianta sette alberelli in un parco alla periferia della città.

È l’atto di nascita del #GreenBeltMovement, associazione non governativa contro la deforestazione e lo sfruttamento del suolo, attiva ancora oggi e focalizzata sulla piantumazione di #alberi, la conservazione dell’ambiente e i #dirittidelledonne.

Negli anni successivi, Wangari portò all’attenzione pubblica le questioni #ambientali e il problema del #disboscamento, piantando 30mila #alberi per tutta l’Africa e nel 1984 è stata insignita del Right Livelihood Award per aver convertito il dibattito ecologico keniota in un’azione di massa per il #rimboschimento.

Torna in alto