Virginie Despentes

Virginie Despentes
Virginie Despentes

Tempo di lettura: < 1 minuto

Virginie Despentes è la protagonista della nostra domenica dedicata alle citazioni femministe. Nel 1993 ha pubblicato il suo primo romanzo “Sc*pami” e nel 2000 ne ha codiretto l’adattamento cinematografico.

Il saggio “King Kong theory” (uscito nel 2006 e ripubblicato da Fandango libri nel 2019), da cui è tratta la citazione femminista del nostro post, è stato definito un manifesto per un nuovo femminismo.
Il titolo di questo saggio è un chiaro riferimento al film di Peter Jackson, “King Kong” (2005): King Kong è qui inteso come essere che va oltre i generi imposti, a metà tra uomo e animale, non è né buono né cattivo, non è adulto né bambino, ma un ibrido che oltrepassa il binarismo di genere.
Trattando temi che hanno toccato la sua giovinezza (lo stupro, la pornografia, la violenza e la prostituzione), Despentes traccia una figura femminile eccentrica, ribelle, refrattaria a conformarsi alle norme di genere. Controversa e attuale.
Torna in alto