«Come si sentirebbero gli uomini nel vedere così tanti loro compagni uccisi solamente per essere, come loro, degli uomini? Cambierebbero il loro comportamento, camminerebbero insieme per sicurezza, eviterebbero certe zone della città, starebbero attenti a non stare fuori oltre una certa ora? Come si sentirebbero i ragazzi, sapendo che il loro genere li rende un bersaglio che cammina? Come si sentirebbero i loro genitori? Questo cambierebbe il modo in cui educano o trattano i loro figli? Cambierebbe il modo in cui si comportano i ragazzi?».

Oggi comincia anche la settimana che vedrà uscire il saggio di Mona Eltahawy “Sette peccati necessari. Manifesto contro il patriarcato”, da cui è tratto l’estratto qui sopra.
Eltahawy, nel capitolo intitolato #Violenza immagina la costituzione di un movimento clandestino chiamato FIP (fanc*lo il #patriarcato) che uccida gli uomini, solo in quanto tali, ma con una precisa missione: «iniziate a smantellare il patriarcato o continueremo a uccidere sempre più uomini ogni settimana».
“Sette peccati necessari. Manifesto contro il patriarcato” di Mona Eltahawy esce il #23novembre. Iniziamo la #rivoluzione!





#giornatainternazionalecontrolaviolenzasulledonne #settepeccatinecessari #manifestocontroilpatriarcato #monaeltahawy #sevennecessarysins #sevennecessarysinsforwomenandgirls #patriarcato #lussuria #volgarità #rabbia #attenzione #ambizione #potere #violenza #lesagge #igiabascego #fuckthepatriarchy #lepluralieditrice #leplurali #unichemaplurali #feministpublishing #librifemministi #ebookfemministi #femminista #indipendente #inclusiva #curiosa #leggoindipendente #editoriaindipendente