una stanza tutta per sé

una stanza tutta per sé
una stanza tutta per sé

Tempo di lettura: < 1 minuti

Oggi vi vogliamo consigliare uno dei nostri libri, in base a un altro che vi è piaciuto.
È il turno di “Muoviamo le montagne”, l’utopiafemminista di Charlotte Perkins Gilman, contemporanea della sempre amata Virginia Woolf.
Nel 1929 (anno della pubblicazione di “Una stanza tutta per sé”), Woolf rivendicava il diritto per le donne di avere una propria voce decisionale nella società, nella cultura e nella vita pubblica.
Gilman, nel 1911, immagina una società equa, in cui uomini e donne hanno lo stesso impegno lavorativo e sociale e bambine e bambini vengono educat* in maniera paritaria, senza distinzioni di genere.
Se avete amato “Una stanza tutta per sé” di Virginia Woolf, leggerete con interesse “Muoviamo le montagne” di Charlotte Perkins Gilman.
Scroll to Top