Ti leggiamo una femminista

Ti leggiamo una femminista
Ti leggiamo una femminista

Tempo di lettura: < 1 minuti

Tra i #valorifemministi de #leplurali, il primo tra tutti è quello di creare una rete solidale tra #donne, in una parola: fare #sorellanza. A cominciare dai social.

Il progetto di Ti leggiamo una femminista ci ha colpite subito, già dal nome.
È un #podcast femminista #intersezionale ideato e curato da LisaLì Sirignano, Alessandra Fraissinet e Amalia Sirignano.
Appassionate di libri e #parole, hanno pensato di condividerli e condividerle per avvicinare chi ancora storce il naso alla parola “femminista”.
Ogni primo lunedì del mese attraverso i #libri, cercano di capire quanto “il personale è politico”, leggendo alcuni estratti e commentandoli insieme.
Fino a ora hanno raccontato alcuni nuovi classici della #letteraturafemminista, come “Dalla parte delle bambine” e “Dovremmo essere tutti femministi” e hanno avuto tra le loro ospiti Marina Pierri, autrice del saggio “Eroine. Come i personaggi delle serie tv possono aiutarci a fiorire” e Jennifer Guerra con il suo “Il Corpo Elettrico”.
Vera Gheno invece sarà loro ospite giovedì 15 aprile per parlare di “Femminili Singolari” ed evoluzione della lingua. Segnatelo in agenda!
Per conoscerle meglio, cercatele su:
Instagram @tileggiamounafemminista
Torna in alto