la monogamia dei calzini
La monogamia dei calzini affronta il tema del disfacimento dei rapporti determinato da eventi al di fuori del nostro controllo, come l’avanzamento di una patologia neurodegenerativa precoce. E tocca temi complessi come l’importanza di una memoria comune in qualsiasi rapporto, l’accettazione della malattia e il suicidio assistito. Appassionati di giochi di ruolo, Alice e Alberto vivono una vita nel ricordo degli anni Novanta mangiando fonzies e guardando puntate di Grey’s Anatomy. Fino a che Alberto non scopre di avere una forma di Alzheimer precoce e questo cambia le carte in tavola. Alice gli sta accanto, ma non nasconde il proprio disagio. Non finge né si costringe a essere un’eroina coraggiosa, votata al sacrificio, anzi rimane se stessa, senza nascondere desideri e frustrazioni.
8,00 € – 16,00 €
info
ISBN (brossura) 979-12-80559-16-6
ISBN (copertina rigida)
ISBN (ebook) 979-12-80559-17-3
ISBN (audiolibro)
Data di uscita 21 settembre 2022
Anno di pubblicazione 2022
Titolo originale
Traduttrice
Dimensione 13 x 20 cm
Grafica Hanna Suni
Pp. 260
Illustratrice
Scarica copertina libro
Scarica scheda libro
Scarica introduzione libro
descrizione
La monogamia dei calzini affronta il tema del disfacimento dei rapporti determinato da eventi al di fuori del nostro controllo, come l’avanzamento di una patologia neurodegenerativa precoce. E tocca temi complessi come l’importanza di una memoria comune in qualsiasi rapporto, l’accettazione della malattia e il suicidio assistito. Appassionati di giochi di ruolo, Alice e Alberto vivono una vita nel ricordo degli anni Novanta mangiando fonzies e guardando puntate di Grey’s Anatomy. Fino a che Alberto non scopre di avere una forma di Alzheimer precoce e questo cambia le carte in tavola. Alice gli sta accanto, ma non nasconde il proprio disagio. Non finge né si costringe a essere un’eroina coraggiosa, votata al sacrificio, anzi rimane se stessa, senza nascondere desideri e frustrazioni.
Giulia Pretta con ironia e delicatezza ci regala una personaggia reale, senza falsi romanticismi, dai tratti nerd, appassionata di fumetti e del suo lavoro, sincera con gli altri e con se stessa.
Leggilo se
-
sei cultrice degli anni Novanta
-
anche tu ti trovi sempre con i calzini spaiati
-
Hai amato i due protagonisti del film Ella & John di Virzì
Guarda il booktrailer
curatrici
recensioni
Questo romanzo riesce a tirarci fuori dallo stereotipo e a indicarci che può esistere una via battuta da pochi ma percorribile, una strada che esula dalla disperazione anche se si fonda sul dolore psicologico che la malattia provoca: ecco perché è stato importante leggerlo.
Roberta Lepri
Rivista Blam anticipa l'uscita de la monogamia dei calzini
MAMe anticipa l'uscita de la monogamia dei calzini
Giulia Pretta parla de la monogamia dei calzini con l'editor Clara Stella e la prefattrice Roberta Lepri in una diretta Insta
Gloria Ghioni e Giulia Pretta discutono dei temi del libro in una diretta Insta di CriticaLetteraria
Squi_libri_quotidiani recensisce la monogamia dei calzini sul suo profilo
Giovanna_reads parla de la monogamia dei calzini sul suo profilo
Colomba Mariani recensisce la monogamia dei calzini su La bottega dei libri
Daniela Rossi e Giulia Pretta parlano de la monogamia dei calzini da Libreria Zabarella
Roberta Luprano scrive de la monogamia dei calzini sul suo blog 50 mila pagine
Sabrina Mills consiglia la monogamia dei calzini sul suo blog
Emma Bonato parla de la monogamia dei calzini sul sito di Sherwood Festival
Fabrizia Scorzoni recensisce la monogamia dei calzini su SoloLibri.it
Cinzia Giorgio, Giulia Pretta e Clara Stella parlano de la monogamia dei calzini in una diretta Insta di Pink Magazine
Caterina Franciosi intervista Giulia Pretta sulle tematiche de la monogamia dei calzini sul suo blog letterario
Diretta insta con Giulia Pretta e Clara Stella sul profilo abime_de_livres
Giulia Peruzzi recensisce la monogamia dei calzini sul suo blog Peruzzi scrive
Vanessa racconta la monogamia dei calzini sul suo blog Un mondo di libri
Alfonso Zera intervista Giulia Pretta a Parola all'autore!
Cinzia Giorgio scrive de la monogamia dei calzini su PinkMagazine
«Alice, ritiene che sarebbe cambiato qualcosa?».
Forse avrebbe potuto presentarsi al primo appuntamento, invece che con quello stupido Diabolik, con la sua mappatura genetica, il sette e trenta dell’anno precedente, il referto degli esami del sangue e su eventuali malattie sessualmente trasmissibili.