In offerta!

azzurro amianto

Con la scrittura raffinata di Emilia Bersabea Cirillo, Azzurro amianto trasporta chi legge in una vicenda insieme sociale, politica e intima, sullo sfondo di un territorio ferito, attraversato dal desiderio di riscatto delle sue protagoniste e anche della sua autrice.

8,00 16,00 

info

ISBN (brossura) 979-12-80559-18-0

ISBN (copertina rigida)

ISBN (ebook) 979-12-80559-19-7

ISBN (audiolibro)

Data di uscita 19 ottobre 2022

Anno di pubblicazione 2022

Titolo originale

Traduttrice

Dimensione 13 x 20 cm

Grafica Hanna Suni

Pp. 304

Illustratrice

Scarica scheda del libro

descrizione

Anni duemila, una città del sud Italia, che sonnecchia su un’area industriale abbandonata. Due donne si rifugiano proprio lì, in cerca di giustizia. Un comitato di signore borghesi che vogliono fare del bene, ma senza sporcarsi le mani. Un quartiere periferico, un parroco e un ex sindacalista che lottano contro le conseguenze di una fabbrica contaminata, dove negli anni Ottanta giovani operai iniziarono a scoibentare amianto per gli interessi di industriali senza scrupoli. In questo scenario che pare immobile, piomba Beatrice, fuggita da quella città tanti anni prima e imprigionata dai sensi di colpa per aver lasciato sua figlia Bianca, affetta da un disturbo dello sviluppo, alle cure di mani non sue. Nell’aiutare le due donne e una comunità ferita, Beatrice, senza eroismi, troverà poco alla volta il coraggio di affrontare e di accogliere una maternità travagliata. 

Con la scrittura raffinata di Emilia Bersabea Cirillo, Azzurro amianto trasporta chi legge in una vicenda insieme sociale, politica e intima, sullo sfondo di un territorio ferito, attraversato dal desiderio di riscatto delle sue protagoniste e anche della sua autrice.

Leggilo se 

  • ti appassionano i romanzi a sfondo politico-sociale
  • cerchi romanzi che parlino di maternità difficili e senza stereotipi
  • vuoi saperne di più su una pagina nera della storia italiana

Guarda il booktrailer

curatrici

recensioni

Sarà per il suo stile raffinato e il suo sguardo “fuori misura”, sarà per la sua attenzione all’universo femminile (ma non solo) e alle proprie radici, i romanzi di Emilia Cirillo sono densi di vita quotidiana, distillati di emozioni e di tutti quei particolari che danno consistenza alla narrazione.

Marina Brancato

La scrittrice irpina Emilia Bersabea Cirillo affronta con eleganza e impegno una pagina dimenticata della storia italiana, intrecciandola con quella della protagonista e della figlia con disabilità cognitiva. 

Il Giornale dell'Ambiente

Stefania Marotti intervista scrittrice Emilia Bersabea Cirillo su Il Mattino

Generoso Picone parla di azzurro amianto su Il Mattino

Carla Perugini scrive ampiamente di azzurro amianto sul Quotidiano del Sud

Maria Iannicello recensisce azzurro amianto per Culturaeculture.it

La redazione de Il Giornale dell'Ambiente recensisce azzurro amianto

Mirella Armiento scrive di azzurro amianto sul Corriere del mezzogiorno

Azzurro amianto recensito sul Quotidiano del Sud

Gianluca Galasso parla della presentazione ad Avellino di azzurro amianto su Il Mattino

Nicola Vacca scrive di azzurro amianto sul suo blog Zona di disagio

Book Hunter's Club consiglia azzurro amianto nei libri di ottobre 2022

Emilia Bersabea Cirillo ospite al blog Il posto delle parole per parlare di azzurro amianto

Caterina Franciosi intervista Emilia Bersabea Cirillo sulle tematiche di azzurro amianto sul suo blog letterario

Laura Bertolotti scrive di arruzzo amianto sul suo blog

Silvana Arrighi recensisce azzurro amianto sul suo profilo Facebook

Iaia Caputo parla di azzurro amianto sul suo profilo Facebook

Nadia Tarantini presenta azzurro amianto su Letterate Magazine

Generoso Benigni racconta azzurro amianto su Nuovo Meridionalismo

Annalisa Bruni parla di azzurro amianto su ÈNordEst

Maurizio Zenga recensisce azzurro amianto sul suo blog La città ideale

Cinzia Inguanta racconta azzurro amianto su L'altro femminile

Emilia Bersabea Cirillo parla di azzurro amianto in diretta con Pasquale Luca Nacca e Maria Ronca sulla pagina Insieme per Avellino e Irpinia

Elianda Cazzorla scrive di azzurro amianto su Leggendaria

Ilde Rampino recensisce azzurro amianto su Nuova Irpinia

Bianca Miraglia del Giudice parla di azzurro amianto su IoCiSto

Mediterrano Fotografia parla di azzurro amianto

Alberto Raf scrive di azzurro amianto su Juorno.it

Emilia Bersabea Cirillo parla del suo romanzo, azzurro amianto, su ITV Online

Antonella Cilento recensisce azzurro amianto su La Repubblica di Napoli

Daniela Matronola scrive di azzurro amianto su Succede Oggi

Maria Ianniciello ed Emilia Bersabea Cirillo parlano di azzurro amianto in una diretta Insta

Il panel Esplorazioni nel palinsesto di Feminism6 dove l'autrice Emilia Bersabea Cirillo di azzurro amianto ha preso parte

Daniela Rossi, Emilia Cirillo e Clara Stella parlano di azzurro amianto alla Libreria Zabarella di Padova

Maria Vittoria Vittori scrive di azzurro amianto su L'Indiceonline.com

L'autrice Emilia Bersabea Cirillo dialoga in una diretta Facebook con Generoso Picone e Antonella del Giudice alla Libreria IoCiSto di Napoli

Gaia Sacchetti recensisce azzurro amianto su Leggere Donna

Marilyn Tiboni parla di azzurro amianto su Leggere:Tutti

Il Corriere Irpinia parla di azzurro amianto come finalista al Premio Demetra

Emilia Bersabea Cirillo presenta azzurro amianto al Festival Sherwood di Padova

 «Il problema», aggiunse Renato «resta sempre e solo l’amianto. Sta dentro i materassi, nelle nostre case, nei giardini, nella terra di questo quartiere, e non solo. Lavoriamo, mangiamo, cresciamo i figli e non ce ne liberiamo, perché è invisibile».

Torna in alto