23.9. Muoviamo le montagne a Catania

evento 23.9.
evento 23.9.

Tempo di lettura: 2 minuti

23.9 alle 19.00

Legatoria Prampolini, Catania e online

Guarda l’evento qui
Muoviamo le montagne di Le plurali editrice
con Clara Stella, editrice e correttrice di bozze
giovedì 23 settembre alle ore 19:00
durata: 1 hr 30 min
Ingresso gratuito.
La prenotazione è obbligatoria, al fine di garantire il rispetto delle misure anti-Covid.
🟩  Sarà richiesta l’esibizione di green pass in corso di validità.
Per info: Tel.: 095/3787222 – 095/2962587
Email: vicolostrettoct@gmail.com
*L’evento sarà anche trasmesso online sui canali social di Legatoria Prampolini*
Muoviamo le montagne è «un’utopia di breve distanza, un’utopia neonata, qualcosa di piccolo che può crescere», così la definisce Perkins Gilman, inserendola in una tradizione di pensiero che passa per Platone, Thomas More ed Edward Bellamy.
John, perso trent’anni prima durante una spedizione in Tibet, viene ritrovato dalla sorella Nelly, che lo riporta in un mondo del tutto cambiato. In questa nuova America, le donne si sono “risvegliate”, hanno capito il loro potenziale e preso le redini del comando, partendo dall’idea che il misoginismo, la povertà e lo sfruttamento lavorativo sono stati la causa d’ogni male in passato.
Perkins Gilman, nel 1911, catalizza nel protagonista le rimostranze di un uomo medio del suo tempo di fronte a cambiamenti radicali, che per certi versi ancora oggi possono dirsi futuristici. Dalle norme sociali all’economia, dai mezzi di trasporto al rispetto della natura, dalla religione all’educazione, il libro ripercorre il viaggio fisico e mentale di un uomo in un universo femminista, ecologico e cibernetico.
Torna in alto