Il martedì è il giorno che dedichiamo alla nostra rete di sorellanza.
Oggi vi vogliamo far conoscere il progetto di Laura Macetti e Lidia Pedron, due studentesse di Venezia laureate in Discipline delle Arti figurative e dello Spettacolo.
Le Figlie Ribelli è il loro progetto (lo trovate su instagram), nato nell’autunno 2020, che ha il desiderio di far avvicinare le persone al mondo dell’arte attraverso un’indagine declinata tutta al femminile, facendo scoprire le biografie e l’operato di donne che sono o che sono state protagoniste del settore artistico e culturale. Pittrici, performer, architette, scultrici.
Oltre alla divulgazione artistica al femminile, le figlie ribelli parlano anche di tematiche di attualità, legate all’universo femminile e del femminismo intersezionale.
A noi de le plurali piacciono i loro consigli cinematografici e di lettura, sempre legati al mondo dell’arte, le storie e i quiz su Instagram a cui ci divertiamo a rispondere. Ma soprattutto, scoprire ogni giorno una grande donna dell’arte.
Ci hanno colpito in particolare le storie e le opere di Gunta Stölzl, esponente dimenticata del Bauhaus; le silhouettes sui temi della schiavitù e del razzismo di Kara Walker; i dipinti ricamati a mano dell’artista egiziana Ghada Amer.
Tutte donne uniche ma plurali come piacciono a noi.
Trovate anche voi le vostre preferite sul profilo de le figlie ribelli.