beatrice gnassi
Piacere, io sono Beatrice, sono nata in Toscana, dove ho studiato Letteratura per poi approdare a un master in traduzione. Lavoro da tempo immemore per Amnesty International. Ho lasciato un pezzo di cuore sotto il cielo d’Irlanda, dove ho vissuto per 10 anni, per tornare sui Lungarni. Ma la mia passione rimane viaggiare, con gli aerei o con i libri. Ascolto musica esclusivamente ad alto volume e leggo saggistica e narrativa rigorosamente scritte da donne: Memorie di una ragazza per bene di Simone de Beauvoir mi ha cambiato la vita.
Che cos’è, per me, il femminismo? È un modo di vedere e cambiare il mondo. È sorellanza e ascolto. È una necessità.
clara stella
Ciao! Sono Clara, sono vegetariana e ho varcato (di poco, dai!) la soglia dei trenta. Negli ultimi anni ho vissuto la pioggia dell’Inghilterra, il freddo della Norvegia, il sole di Roma e, ora, vivo le atmosfere andaluse di Siviglia. Sono una ricercatrice con un PhD sulla poesia femminile nel Rinascimento e mi occupo di autrici vissute tra Cinque e Seicento. Amo andare a zonzo lungo la via Appia, fare yoga e perdermi tra i vicoli delle città spegnendo il navigatore. Se dovessi scegliere il mio libro preferito, sceglierei la quadrilogia napoletana di Elena Ferrante e L’ibisco viola di Chimamanda Ngozi Adichie.
Che cosa voglio fare da grande? Continuare a scoprire e pubblicare il talento delle donne passate e future.
hanna suni
Ciao e benvenuta tra noi! Io sono Hanna, sono nata e cresciuta in Finlandia ma i miei studi mi hanno portata in una delle città più belle del mondo: Roma. Sono una grafica e illustratrice e mi sono specializzata in Comunicazione e Marketing a Helsinki e poi a Milano. Da allora continuo a essere sempre aggiornata e divertirmi con le grafiche, i colori, le animazioni e il mondo dell’editoria digitale. Suono la tastiera in una band, amo cucinare torte di cioccolata, fare la sauna e ho girato molti paesi insieme ai miei due figli e mio marito. Quando ho del tempo per me, mi perdo tra i libri di Sofi Oksanen, Rosa Liksom ed Emmi Itäranta. Ah sì, dimenticavo: ho tradotto in italiano le poesie di Aino Suhola e non smetto mai di portare la Finlandia in ogni cosa che faccio.
Il mio motto? Da inguaribile ottimista non può essere altro che… Enthusiasm moves the world!
valentina torrini
Ciao sono Valentina e il mio accento non può che portarvi a Firenze! Da 13 anni lavoro nel mondo del cinema, quello degli esercenti: neanche a dirlo sono appassionata di cineforum da tempi immemori. Mi sono iscritta all’università con il sogno di diventare avvocata, ma poi ha prevalso la passione per i film e ho abbandonato l’esame di diritto amministrativo per iscrivermi al corso di laurea in Progettazione e gestione di eventi dell’arte e dello spettacolo. Ho provato la danza del ventre, il nuoto sincronizzato, la pittura e la ceramica, ma la mia vera passione sono i libri e il mare. Lo ammetto, il mio guilty pleasure sono gli anni ’90 e ballo ancora sulle note di “Oops I did it again” della cara Britney.
Il film che consiglierei? Tutti quelli di Agnès Varda: delicati, originali ma molto potenti. Uno tra tutti: Una canta, l’altra no; e poi Marie Antoinette di Sofia Coppola. Le altre chicche le ho svelate nella mia guida sul cinema femminista che è il primo volume delle nostre bussole!
la nostra rete

daniela lo tartaro
Daniela è la nostra commercialista. Per noi che amiamo le lettere più dei numeri, il suo supporto e la sua professionalità sono fondamentali per far quadrare i conti.
Daniela lavora a Roma ed è specializzata in consulenza contabile, fiscale e societaria. Ama viaggiare per scoprire posti nuovi, ma anche grazie ai libri e all'arte.

Il nostro sito è opera sua: lei è Riitta, ha un'esperienza pluridecennale nella costruzione di siti web per l'editoria e il suo apporto è stato fondamentale per capire come strutturare la nostra presenza sul web.
Ecco cosa ci racconta di lei: Sono un'imprenditrice e la mia azienda, Acqua, costruisce siti web per realtà emergenti come le plurali editrice. Oltre a progetti di comunicazione, marketing e web, per 20 anni ho lavorato nel campo dell'editoria finlandese: la cultura, infatti, mi ha sempre appassionata in tutte le sue forme.
Vivo sulla costa meridionale della Finlandia dove a marzo il mare è ancora coperto di ghiaccio. Faccio passeggiate sulla spiaggia con il mio cane e in futuro sogno di poter trascorrere più tempo in Italia, il mio paese preferito dopo la Finlandia.

Raffaella è la nostra consulente legale. Ci aiuta con i contratti delle autrici e tutti gli aspetti legali che coinvolgono la casa editrice.
Ci ha parlato un po' di lei e di cosa le piace: Sono nata a Roma nell'anno in cui l'uomo è arrivato sulla luna, ho studiato legge e nella vita sono una consulente legale che si occupa di piccole e medie imprese.
Dedico anche una parte del mio tempo a un'associazione di networking ed empowerment femminile, perché mi piace confrontarmi con donne in gamba e scoprire cose nuove tutti i giorni. Tra le cose che amo ci sono la pittura, l'interior design e il cinema, ma soprattutto trascorrere il mio tempo con le persone che amo.
