il mondo di charlotte perkins gilman

diritto di contare
diritto di contare

Tempo di lettura: < 1 minuti

Ingegnera, matematica, informatica. Ma anche casalinga o bambinaia.
Nella società futuristica e paritaria immaginata da Charlotte Perkins Gilman in “Muoviamo le montagne” la protagonista del film “Il diritto di contare” vivrebbe serenamente, senza preoccuparsi d’altro che di fare al meglio il proprio lavoro, quello che ha scelto, senza pregiudizi sessisti.
Nell’utopia femminista scritta da Gilman nel 1911, infatti, le donne (e gli uomini) possono scegliere la professione che più si addice loro, in base alle proprie capacità e attitudini: «Lavoriamo tutti a ciò che ci piace adesso. Questo è uno dei motivi per cui raggiungiamo risultati migliori».
Dal 6 ottobre potrete finalmente leggere “Muoviamo le montagne”, il romanzo femminista e visionario di Charlotte Perkins Gilman.
Scroll to Top