Il 2 dicembre è la giornata internazionale per l’abolizione della schiavitù, per ricordare il 2 dicembre 1949, data di approvazione da parte dell’Assemblea generale della Convenzione delle Nazioni Unite per la repressione del traffico di persone e dello sfruttamento della prostituzione altrui.
Anche se sono passati ben 72 anni dall’approvazione della Convenzione, la lotta quotidiana deve continuare perché ci sono ancora migliaia di persone in condizioni di schiavitù nel mondo.
La schiavitù ha preso oggi nuove forme di repressione, di sfruttamento del privilegio, di oppressione e invisibilizzazione delle minoranze. Una battaglia che combattiamo ogni giorno come attiviste e femministe!
Uno scenario di schiavitù viene raccontato anche da Chiara Castello nel suo romanzo “Come volano le api” dove i subumani, individui creati in laboratorio per il sadico piacere dei ricchi, sono sottomessi e addirittura cacciati da altri esseri umani.
Per scoprire di più, acquistate e leggete il libro. E se oggi siete a Milano, non perdete la presentazione alla presenza dell’autrice a Lapsus caffè libreria alle 18.30.