Autrice

susanna owusu twumwah

susanna owusu twumwah

Susanna Owusu Twumwah è una Diaspora&Migration Expert specializzata in comunicazione. Cura la comunicazione per organizzazioni non profit e aziende con un focus verso cooperazione internazionale, migrazione, diversità e innovazione. È founder di DiveIn, una rete di professioniste con background migratorio che si occupa di comunicazione inclusiva e plurale (www.diveinclusione.com). È immersa nel mondo della scrittura […]

marianna the influenza

marianna the influenza

Marianna Kalonda Okassaka, all’anagrafe digitale Marianna the Influenza, italiana di seconda generazione, laureata in Scienze della comunicazione, millennial sfegatata, crea contenuti digitali “fotonici” su antirazzismo, femminismo, diritti Lgbtqia+, grassofobia. Ha iniziato a farlo da quando ha capito che la società aveva un problema con il peso e il colore del suo corpo. Il suo profilo […]

Edwige Pezzulli

edwige pezzulli

Socia fondatrice di WeSTEAM, Edwige Pezzulli è assegnista di ricerca presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica e comunicatrice scientifica. È autrice di laboratori, conferenze e workshop su temi scientifici e di intersezione tra scienza e genere. È autrice e conduttrice RAI di Superquark+ e Scienziate. Ha pubblicato il libro Apri gli occhi al cielo (Mondadori 2019).

Nastassja Cipriani

nastassja cipriani

Nastassja Cipriani è socia fondatrice di WeSTEAM e assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Torino. Matematica e insegnante, si occupa di uguaglianza di genere nella scienza, discriminazione delle donne nell’accademia ed epistemologia femminista. 

Nora Bouazzouni

nora bouazzouni

Nora Bouazzouni è nata nel 1986 e vive a Parigi. È giornalista (Ocs, France TV info, Libération, Slate) e traduttrice. Le piace cucinare, fotografare i suoi piatti e convincere chi non conosce che il femminismo è necessario ancora oggi (ma non necessariamente in quest’ordine). Faminismo è il suo primo libro, a cui è seguito, nel […]

Clara Stella

clara stella

Clara Stella è co-fondatrice ed editor per le plurali e lavora come ricercatrice universitaria nel dipartimento di Filologie Integrate di Siviglia. Clara si è laureata a Padova in Filologia e critica letteraria, ha un dottorato di ricerca conseguito in Inghilterra e successivamente ha ottenuto una Marie Curie Fellowship presso il Dipartimento di Storia delle Idee […]

clelia romano pellicano

clelia romano pellicano

Clelia Romano Pellicano nasce a Napoli nel 1873 e muore a Castellammare di Stabia, il 2 settembre 1923. Pellicano, figlia di madre americana e di padre pugliese, è stata una scrittrice, meglio conosciuta con lo pseudonimo di Jane Grey, conferenziera nonché pioniera del femminismo italiano. Amica di Luigi Capuana, Grazia Deledda, ammiratrice di Antonio Fogazzaro, […]

elide pantoli

elide pantoli

Elide Pantoli è un’attivista femminista, fondatrice del progetto “Modern Cinderellas Italia”. Elide è un’anarchica relazionale, poliamorosa, single, childfree e follemente innamorata della sua vita, della sua rete di amicizie e comunità. Il suo sogno è cambiare la definizione di Vero Amore imposta dal capitalismo patriarcale e iniziare a riconoscere che ognuna di noi ama a […]

Igiaba Scego ©Simona Filippini_PNLA

igiaba scego

Igiaba Scego è nata a Roma da una famiglia di origine somala. Ha conseguito un Dottorato di ricerca in Scienze dell’Educazione e ha svolto un ampio lavoro accademico in Italia e nel mondo. Il suo ultimo romanzo, La linea del colore (Bompiani) è stato pubblicato negli Stati Uniti e in Francia. La sua autobiografia La […]

Mona Eltahawy - credit Robert E. Rutledge

mona eltahawy

Mona Eltahawy è un’autrice, attivista ed editorialista pluripremiata; tiene conferenze internazionali su questioni legate al mondo arabo e musulmano e sul femminismo globale. Vive tra Egitto, dove è nata, e Stati Uniti. I suoi contributi e articoli d’opinione sono pubblicati su New York Times, Washington Post, Guardian, Time, tra gli altri. Per anni ha lavorato […]

Torna in alto