Autrici

maya angelou

maya angelou

Maya Angelou è cresciuta a Stamps, in Arkansas. Oltre ai bestseller dei suoi sette libri autobiografici, incluso il più celebre Io so perché canta l’uccello in gabbia, ha scritto molte raccolte di poesie, tra cui And Still I Rise. Oltre a essere un’autrice di fama internazionale, il suo nome è noto anche per la partecipazione […]

marianna the influenza

marianna the influenza

Marianna Kalonda Okassaka, all’anagrafe digitale Marianna the Influenza, italiana di seconda generazione, laureata in Scienze della comunicazione, millennial sfegatata, crea contenuti digitali “fotonici” su antirazzismo, femminismo, diritti Lgbtqia+, grassofobia. Ha iniziato a farlo da quando ha capito che la società aveva un problema con il peso e il colore del suo corpo. Il suo profilo […]

Edwige Pezzulli

edwige pezzulli

Socia fondatrice di WeSTEAM, Edwige Pezzulli è assegnista di ricerca presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica e comunicatrice scientifica. È autrice di laboratori, conferenze e workshop su temi scientifici e di intersezione tra scienza e genere. È autrice e conduttrice RAI di Superquark+ e Scienziate. Ha pubblicato il libro Apri gli occhi al cielo (Mondadori 2019).

Nastassja Cipriani

nastassja cipriani

Nastassja Cipriani è socia fondatrice di WeSTEAM e assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Torino. Matematica e insegnante, si occupa di uguaglianza di genere nella scienza, discriminazione delle donne nell’accademia ed epistemologia femminista. 

Nora Bouazzouni

nora bouazzouni

Nora Bouazzouni è nata nel 1986 e vive a Parigi. È giornalista (Ocs, France TV info, Libération, Slate) e traduttrice. Le piace cucinare, fotografare i suoi piatti e convincere chi non conosce che il femminismo è necessario ancora oggi (ma non necessariamente in quest’ordine). Faminismo è il suo primo libro, a cui è seguito, nel […]

clelia romano pellicano

clelia romano pellicano

Clelia Romano Pellicano nasce a Napoli nel 1873 e muore a Castellammare di Stabia, il 2 settembre 1923. Pellicano, figlia di madre americana e di padre pugliese, è stata una scrittrice, meglio conosciuta con lo pseudonimo di Jane Grey, conferenziera nonché pioniera del femminismo italiano. Amica di Luigi Capuana, Grazia Deledda, ammiratrice di Antonio Fogazzaro, […]

elide pantoli

elide pantoli

Elide Pantoli è un’attivista femminista, fondatrice del progetto “Modern Cinderellas Italia”. Elide è un’anarchica relazionale, poliamorosa, single, childfree e follemente innamorata della sua vita, della sua rete di amicizie e comunità. Il suo sogno è cambiare la definizione di Vero Amore imposta dal capitalismo patriarcale e iniziare a riconoscere che ognuna di noi ama a […]

Mona Eltahawy - credit Robert E. Rutledge

mona eltahawy

Mona Eltahawy è un’autrice, attivista ed editorialista pluripremiata; tiene conferenze internazionali su questioni legate al mondo arabo e musulmano e sul femminismo globale. Vive tra Egitto, dove è nata, e Stati Uniti. I suoi contributi e articoli d’opinione sono pubblicati su New York Times, Washington Post, Guardian, Time, tra gli altri. Per anni ha lavorato […]

Emilia Bersabea Cirillo

emilia bersabea cirillo

Architetta, nata ad Atripalda (Av), vive ad Avellino. Ha pubblicato il primo romanzo nel 1999.  Nel 2010 ha vinto il Premio Prata con Una terra spaccata (Edizioni San Paolo, Milano). Con L’Iguana editrice ha pubblicato il romanzo Non smetto di aver freddo nel 2016 (Premio Minerva 2016 e Premio Di Lascia 2017). Ha fondato l’Associazione […]

giulia pretta

giulia pretta

Giulia Pretta nasce a Vercelli nel 1987 e vive a Padova dal 2009. Laureata in archeologia e beni culturali e specializzata in Protostoria della Corsica, è ben decisa a sfatare il mito che recita che con la cultura non si mangia. Ormai da anni, gira tra musei e mostre d’arte come fruitrice e come operatrice. […]

Torna in alto