9.-10.9. le plurali a MisMash, Pordenone

le plurali a mismash
le plurali a mismash

Tempo di lettura: < 1 minuti

sabato 9 e domenica 10 settembre

Località Parareit, Cordenons (Pordenone)

le plurali saranno a Mismash, la Fiera dell’Editoria, della Musica e dell’autoproduzione Libera e Indipendente.

Mismash nasce dall’esigenza di liberare luoghi di incontri dall’infestante ideologia della mercificazione della cultura ed è una fiera completamente autofinanziata. Mismash è un meticciato linguistico: c’è il “miscuglio” friulano (mismàs) e triestino (mismas), quello ceco (mišmaš), quello inglese (mishmash) e quello tedesco (misch-masch), con quel pizzico di invettiva distruttrice (smash) che è in realtà creativa perché liberatrice.

Mismash è un programma di due giorni fatto di presentazioni di libri, dischi, laboratori artistici e creativi, concerti e convivialità. Vuole offrire uno spazio di esposizione per etichette, editori, artisti e produttori di cultura per conoscersi e farsi conoscere, mettendo in relazione nuovi sguardi e sentieri.

Anche se nasce come iniziativa locale la sua vocazione è di trascendere i confini e accogliere oltre le geografie artificiali.

In una città in cui l’accesso agli spazi è fortemente limitato e dove vengono favoriti solo i “grandi eventi”, forte è la necessità di liberare luoghi di incontri, confronti e scambi dalla infestante ideologia della mercificazione anche della/nella cultura.

A Pordenone nasce così l’idea di dare spazio e tempo alle più genuine forme di creatività, con l’idea di mettere assieme etichette musicali ed editoria indipendenti ma anche altre forme di autoproduzione artistica.

Il tutto organizzato in totale autonomia e autofinanziamento.

—–
Sabato 9 e domenica 10 settembre la Località Parareit si popolerà di case editrici e discografiche, etichette, editori, artisti e produttori di cultura. Troverai Clara Stella e tutti i nostri libri al banchetto per le due giornate. Clara presenta anche Faminismo. Il sessismo è in tavola insieme all’autrice della prefazione, chef Victoire Gouloubi, domenica 10 settembre alle ore 15.
Leggi tutto il Programma degli incontri sul sito web

Torna in alto