78° Mostra internazionale d’arte cinematografica

241139275_234522135347485_4951206931587076483_n
241139275_234522135347485_4951206931587076483_n

Tempo di lettura: < 1 minuti

Da oggi, 1 settembre, fino all’11 settembre si terrà al Lido di Venezia la 78ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica.
Tante (finalmente) le registe che porteranno i loro lavori all’attenzione del pubblico festivaliero.
Tra tutte, per due in particolare facciamo il tifo, noi de le plurali.
Jane Campion, già vincitrice del Leone d’Argento nel 1990 con “Un angelo alla mia tavola”, porta “The power of the dog” con Benedict Cumberbatch e Kirsten Dunst.
Maggie Gyllenhaal, per la prima volta dietro la macchina da presa, ha scelto invece di portare sullo schermo il romanzo di Ferrante “La figlia oscura” con il titolo “The lost daughter”, che vede protagoniste Olivia Colman e Dakota Johnson.
Il 4 settembre, si terrà anche un panel dedicato alla crisi creatasi in Afghanistan con particolare attenzione all’attuale situazione di registe e registi. Tra le partecipanti annunciate, la regista afghana Sahraa Karimi, autrice del recente appello per sensibilizzare i media, i governi e le organizzazioni umanitarie mondiali sulle condizioni del suo Paese.
Su MYmovies.it è possibile acquistare un abbonamento per accedere alla visione dei film in programma al festival.
E se volete capire se i film che vedete rispettano un’ottica femminista, Lady Cinema. Guida pratica per attivare le tue lenti femministe è la bussola perfetta per orientarvi tra le proposte cinematografiche del festival.
La trovate su www.lepluralieditrice.net ma anche nelle librerie e negli store online.
Buona visione e buona lettura!
Scroll to Top