le plurali saranno al Festival della Lettura e Ascolto, a Napoli, dal 5 all’8 ottobre 2023, nel magnifico luogo del Palazzo Reale di Napoli.
La seconda edizione del Campania Libri Festival, in programma dal 5 all’8 ottobre 2023, è dedicata ad Italo Calvino – in occasione del centenario della sua nascita – e alla sua dottrina della leggerezza. «Leggerezza della pensosità», come l’autore la definì nelle Lezioni Americane; è la leggerezza di Guido Cavalcanti che si libra lieve sulla tomba in una novella di Boccaccio, schivando la vuota frivolezza dei tempi in favore di un’altra idea di levità, piena di significato; è la leggerezza di Perseo che devia – ma non evita – lo sguardo di Medusa, trovando il modo di affrontarlo senza esserne sopraffatto, e infine adagia la testa del mostro su un letto di erbe acquatiche per dissetarsi e si accorge che quello sguardo di morte ha trasformato la vegetazione su cui poggia in splendido corallo. Qualsiasi cosa, letta nella giusta luce, è terreno fertile per la poesia, lo scambio, il confronto: ogni ‘peso’ nasconde in sé il germoglio di un’elevazione. Esercitare il proprio diritto alla leggerezza è l’unico antidoto alla «lenta pietrificazione» del mondo, uno strumento per interpretare il presente: è tempo di librarsi.
Sabato 7.10. alle 11.00 nella Sala Cristallo autrice Emilia Bersabea Ciriallo presenterà il suo romanzo Azzurro amianto in dialogo con Donatella Trotta.