17.3. Lady cinema a Firenze

Workshop donne e rappresentazione cinematografica
Workshop donne e rappresentazione cinematografica

Tempo di lettura: 2 minuti

17.3 alle 18.00

Biblioteca delle Oblate, Via dell'Oriuolo 24, Firenze

Lady cinema a Firenze alla Biblioteca delle Oblate

Venerdì 17 marzo, alle ore 18, Valentina Torrini, l’autrice di Lady cinema, terrà un workshop dal titolo Donne & Rappresentazione cinematografica alla Biblioteca delle Oblate (Via dell’Oriuolo 24) a Firenze.

 

Quando ci mettiamo comode per vedere un bel film, vogliamo divertirci, essere stimolate, immergerci in altre vite. Ma come vengono rappresentate le donne sul grande schermo? Perché sembra spesso che le personagge  siano stereotipate e create a favore dello sguardo maschile? Che ruolo hanno le donne dietro e davanti alla macchina da presa? Per essere delle cine-spettatrici più consapevoli dobbiamo allora indossare un bel paio di lenti femministe. Da Alice Guy, regista del primo film narrativo nel 1896, al New Queer Cinema, passando per la Feminist Film Theory, Lady Cinema è una guida brillante sulla storia delle donne dietro e davanti allo schermo. E molto di più: offre tanti strumenti pratici per valutare quello che state vedendo, dal Bechdel test alla Sindrome di Puffetta, dal Clit test alle regole dell’inclusività, e trenta schede di film da non perdere. La prefazione di Marina Pierri, scrittrice e critica televisiva, è la ciliegina sulla torta.

Lady cinema a Firenze – vieni ad ascoltarci!

 

C’è un inganno da identificare ed è quello che fa Valentina Torrini in Lady cinema: la rappresentazione non è la realtà, è ciò che alla società fa comodo proiettare della realtà.

Marina Pierri

Esiste un cinema in cui le donne sono caratterizzate da reale complessità, esibiscono le loro ambizioni, soffrono di conflitti interiori, lottano per ottenere il giusto riconoscimento al proprio valore. Il saggio di Valentina Torrini ne mette in luce la troppo sottovalutata rilevanza, nella consapevolezza che il cinema non avendo solo funzione di intrattenimento, necessita di venire analizzato attraverso “lenti femministe” che aiutino a percepirne il fondamentale compito formativo.

Alida Airaghi (Stati generali)

Lady cinema a Firenze – vieni ad ascoltarci!

 

 

 

Torna in alto