15.-17.9. le plurali a Flush, Bologna

le plurali a flush
le plurali a flush

Tempo di lettura: < 1 minuti

venerdรฌ 15, sabato 16 e domenica 17 settembre

Centro di Documentazione delle Donne Bologna, via del Piombo 5

le plurali saranno a Flush, ๐Ÿ๐ž๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐š๐ฅ di ๐ž๐๐ข๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐š ๐Ÿ๐ž๐ฆ๐ฆ๐ข๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐š. ๐“๐ž๐ซ๐ณ๐š ๐ž๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž

Bologna 15/16/17 settembre 2023!
Conferenze, workshop, e fiera per immergersi nelle produzioni editoriali โ€“ cartacee e native digitali โ€“ del femminismo contemporaneo.
Lโ€™edizione 2023 vuole riflettere sulle autonarrazioni che adottano un approccio intersezionale, volte a incentivare percorsi di vita non allineati ai modelli patriarcali e oppressivi.
Il programma รจ in via di definizione, include talk, incontri tra autrici e divulgatrici digitali, esposizione di progetti editoriali, laboratori sullโ€™utilizzo delle tecnologie per la produzione di contenuti.
Si comincia venerdรฌ sera alle 18 con la visita guidata in archivio, mentre sabato e domenica puoi zampettare tra i libri e le newsletter dalle 11 alle 21
Saranno presenti per un confronto tra generazioni e biografie: Morena Shirin Pedriali, Farian Sabahi, Karima2G, Giulia Vallicelli di Archive compulsive, Sabrina Efionayi e le autrici dei podcast Radio vanloon e Storia del mio nome. In occasione del panel dedicato ai podcast sarร  con noi anche Sara Poma.
โ€”โ€”-
โ€”โ€”-
Non mancheranno le visite guidate nellโ€™Archivio di storia delle donne e nella Biblioteca italiana delle donne, una collezione unica in Italia, che ammonta oggi a piรน di 40.000 documenti fra libri, riviste e materiali multimediali.
I laboratori sono gratuiti e prenotabili su eventribe a partire da martedรฌ 22 agosto! Save the date!
โ€”โ€”โ€”-
La location del Festival รจ il Centro di Documentazione delle Donne Bologna.
—–

Torna in alto