12.5. Felicemente seduta a Roma

felicemente seduta a Roma
felicemente seduta a Roma

Tempo di lettura: 2 minuti

giovedì 12.5. alle 18.30

Libreria Antigone, via degli Ausoni 45, Roma

Siamo felicissime di inaugurare le presentazioni di Felicemente seduta, il saggio di Rebekah Taussig!

Giovedì 12 maggio alle 18.30 la traduttrice Beatrice Gnassi sarà alla Libreria Antigone a dialogare dei temi di disabilità e abilismo con la studiosa Dalila D’Amico (Aldiqua Artists) e il giornalista Graziano Rossi.

L’evento è organizzato in collaborazione con Libreria Antigone di Roma e il Centro Gay di Roma.

Cosa accadrebbe se immaginassimo una società realmente inclusiva? Se invece di investire in “adattamenti” posticci per chi non rientra in uno standard imposto, creassimo invece una realtà più rispettosa di tutti i corpi e dei loro bisogni? Rebekah Taussig risponde a queste domande e sposta del tutto il nostro punto di vista. Attraverso il racconto della sua vita, l’autrice ci dimostra la pervasività dell’approccio abilista e l’impatto che questo ha sulle persone, con o senza disabilità. Ci ricorda che ciò che abbiamo in comune è un corpo, un corpo che non è (sempre e per sempre) quello immaginario e ideale che ci viene richiesto: ecco perché questo libro ci riguarda tutte.

Classe 1984, Graziano Rossi lavora da oltre 15 anni tra giornalismo e comunicazione, con numerose esperienze su vari media online e offline. Dal 2010 gestisce la testata giornalistica online Ghigliottina | Un nuovo taglio all’informazione (ghigliottina.info), è content specialist in un’agenzia di comunicazione di Roma ed è attivista per i diritti delle persone, in particolare quelle con disabilità.

Flavia Dalila D’Amico è una studiosa e curatrice nel campo delle arti performative. I suoi interessi di ricerca si rivolgono alle intersezioni tra corpi, soggettività politiche e tecnologie nell’ambito delle arti performative. Nel 2016 ha ottenuto il titolo di Dottore di Ricerca in Musica e Spettacolo presso Sapienza Università di Roma, con una tesi volta a indagare la relazione tra le disabilità e il teatro, confluita in parte nel volume Lost in Translation. Le disabilità in scena (Bulzoni Editore). Fa parte dell’associazione Al. Di. Qua. Artists e cura la comunicazione del Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma e di Fuori Programma Festival Internazionale di Danza.

Scroll to Top