Sabato 11 giugno alle 18.o0 presenteremo Felicemente seduta nel palinsesto di Feminism – Fiera dell’Editoria delle Donne. Traduttrice Beatrice Gnassi dialogherà dei temi di disabilità e abilismo con giornalista e scrittrice Fiamma Satta formatrice e fondatrice di “Nessuno tocchi Mario” Armanda Salvucci.
Cosa accadrebbe se immaginassimo una società realmente inclusiva? Se invece di investire in “adattamenti” posticci per chi non rientra in uno standard imposto, creassimo invece una realtà più rispettosa di tutti i corpi e dei loro bisogni? Rebekah Taussig risponde a queste domande e sposta del tutto il nostro punto di vista. Attraverso il racconto della sua vita, l’autrice ci dimostra la pervasività dell’approccio abilista e l’impatto che questo ha sulle persone, con o senza disabilità. Ci ricorda che ciò che abbiamo in comune è un corpo, un corpo che non è (sempre e per sempre) quello immaginario e ideale che ci viene richiesto: ecco perché questo libro ci riguarda tutte.
Fiamma Satta è una giornalista e scrittrice italiana. Con Fabio Visca ha pubblicato Fabio e Fiamma e la trave nell’occhio e Il secondo libro di Fabio e Fiamma (RaiEri 1997 – 2000). Ha inoltre scritto Rose d’amore (Newton Compton 2007), Diario diversamente affabile (ADD 2012) e il romanzo Io e lei – Confessioni della Sclerosi Multipla (Mondadori 2017) nel quale per la prima volta in letteratura la voce narrante e protagonista della vicenda è una malattia. Dal novembre 2019 conduce A spasso con te, un suo format inclusivo in onda su Rai3 all’interno di Geo.
Armanda Salvucci è fundraiser, formatrice, ideatrice del progetto Sensuability e presidente dell’Associazione Nessuno tocchi Mario. È consulente strategico per numerosi enti e associazioni.