In questo commovente memoir, per la prima volta tradotto in Italia, Maya Angelou, grande scrittrice e poeta afroamericana, racconta la sua vita attraverso la lente del suo rapporto con la madre, Vivian Baxter. 

Il racconto, che inizia con la ferita dell’abbandono di Maya alle cure della nonna, si evolve per raccontare una relazione tra madre e figlia basata su sorellanza, perdono e rispetto reciproco. Sullo sfondo, gli Stati Uniti del Ku klux klan, del proibizionismo e delle lotte per i diritti civili degli afroamericani. 

le plurali a PLPL

le plurali a PLPL

Siamo felicissime di annunciare che parteciperemo a Più libri più liberi all’interno della collettiva della Regione Lazio con il nostro stand!!! Ci troverai al Piano Forum (sopra) allo stand L05. Ringraziamo Camera di Commercio Roma e Lazio Innova per questa bellissima opportunità! FIRMACOPIE DA NON PERDERE Mercoledì 6 dicembre alle 18 Marianna The Influenza sarà […]
angelou su robinson

angelou su robinson

«Conserva la scrittura limpida, diretta e senza tanti fronzoli a cui l’autrice ha abituato il suo pubblico: un racconto scorrevole dalla prosa semplice, per chi conosce poco della vita della poeta e vuole sapere come una donna “nata nera in un paese bianco, povera in una società dove la ricchezza viene venerata e rincorsa a […]
seconda ristampa di elide pantoli

nuove ristampe

La nostra saggistica continua ad andare a ruba! In attesa nella prossime tappe del tour di @mariannatheinfluenza, dopo un solo mese dall’uscita, andiamo in prima ristampa del suo ℕ𝕖𝕣𝕒 𝕔𝕠𝕟 𝕗𝕠𝕣𝕞𝕖. E in attesa che a gennaio arrivi in Italia Elide Pantoli, la seconda ristampa di ℂ𝕖𝕟𝕖𝕣𝕖𝕟𝕥𝕠𝕝𝕖 𝕞𝕠𝕕𝕖𝕣𝕟𝕖 è in arrivo nelle librerie!! Assicurati la […]
le plurali a PLPL

le plurali a PLPL

Siamo felicissime di annunciare che parteciperemo a Più libri più liberi all’interno della collettiva della Regione Lazio con il nostro stand!!! Ci troverai al Piano Forum (sopra) allo stand L05. Ringraziamo Camera di Commercio Roma e Lazio Innova per questa bellissima opportunità! FIRMACOPIE DA NON PERDERE Mercoledì 6 dicembre alle 18 Marianna The Influenza sarà […]

parlano di noi

le plurali è una casa editrice femminista, indipendente, intersezionale, curiosa.

le plurali pubblica libri di saggistica e narrativa, esclusivamente d’autrici. Ha occhio per manoscritti inediti, traduce e rimette in circolo libri che non puoi trovare in Italia, ti offre guide per orientarti tra le galassie femministe. Il simbolo che adotta è la macchia: uniche e originali, a volte le macchie nascono per caso per poi fare rete con altre macchie e diventare segni, sillabe, parole e storie di cui non puoi fare a meno.

le plurali è una casa editrice in viaggio:
diventa unica ma plurale anche tu!

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscrivendoti accetti il trattamento dei dati personali ai sensi dell'ex art. 13 del D.Lgs. 196/2003/ artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 “Regolamento Generale della gestione dei dati (GDPR)". Trovi la Privacy Policy qui.

Torna in alto